Asetek Simsports Invicta™ Serie S T.H.O.R.P.™ II - Pedali acceleratore e freno
Invicta™ Serie S T.H.O.R.P. II: Massima precisione, prestazioni ineguagliabili
Un'esperienza che va oltre la semplice simulazione Invicta™ S-Series T.H.O.R.P. II ridefinisce il significato di sentire la strada sotto di sé. Dotati del rivoluzionario sistema frenante idraulico T.H.O.R.P. II, questi pedali offrono un'autentica esperienza di frenata da auto da corsa con un'ampia gamma di regolazioni. Godetevi una corsa fino al 40% più lunga e l'innesto senza sforzo del secondo stadio con una forza ridotta, per un controllo e una precisione superiori.
Sensazione di frenata impareggiabile L'avanzato sistema idraulico consente una frenata coinvolgente, garantendo una modulazione perfetta e una maggiore precisione. Replicando la pressione dei freni e la dinamica dei fluidi reali, offre prestazioni costanti, aiutandovi a costruire e affinare la memoria muscolare per ogni giro.
Completamente personalizzabile per una vestibilità perfetta La Serie S si distingue per la spaziatura regolabile dei pedali, che consente un movimento fino a 400 mm tra l'acceleratore e il freno. Questa flessibilità garantisce una configurazione su misura che soddisfa le vostre esatte preferenze di guida, supportando anche il montaggio invertito. Per facilitare le regolazioni, tutte le parti personalizzabili sono evidenziate in arancione e non richiedono attrezzi.
Sistema T.H.O.R.P.™: Il massimo dell'esperienza idraulica
Il sistema Sistema T.H.O.R.P. (Twin Hydraulic Opposing Rapid Pistons) è il cilindro freno proprietario di Asetek SimSports, progettato per replicare le prestazioni di una vera auto da corsa. Dotato di un sensore di pressione di tipo automobilisticofornisce la sensazione di frenata più autentica disponibile nelle gare di simulazione.
Sistema di frenata a due stadi
Fase morbida:
-
In una vera auto da corsa, il movimento iniziale del pedale (10-20 mm) avviene quando le pastiglie dei freni entrano in contatto con il disco.
-
Il sistema T.H.O.R.P. imita questo movimento comprimendo un elastomero che consente una sensazione naturale con una corsa massima di 20-25 mm.
-
Elastomeri diversi regolano la forza necessaria senza modificare la distanza di corsa.
Fase dura:
-
Quando la pressione idraulica aumenta, il pedale diventa solido, proprio come in un'auto vera, dove le pastiglie dei freni si innestano completamente sul disco.
-
Il sistema offre 100% di resistenza autenticache consente una modulazione precisa fino a 100 bar (185 kg di forza). 100 bar (185 kg di forza) - identico a quello di un'auto di F1.
Sblocca altre possibilità di corsa
Abbinate il Sistema di frizione Invicta con la Serie S per ampliare la vostra esperienza di gara. Sentite il rimbalzo nitido e reattivo di una vera frizione da auto da corsa, progettata per offrire un'esperienza di guida estremamente realistica. (Compatibile solo con i pedali Asetek SimSports).
Perché un freno idraulico è importante
Un pedale del freno idraulico e stabile aiuta ad allenare la memoria muscolare per ottenere una consistenza e una precisione superiori. A differenza della frenata basata sulla posizione, che è difficile da perfezionare, la frenata basata sulla pressione garantisce un'applicazione accurata e ripetibile della forza ogni giro. Questo aspetto è fondamentale per ottenere prestazioni di alto livello, soprattutto quando si eseguono tecniche avanzate come la frenata in pista.
Costruito per garantire prestazioni e durata
-
Resistenza ineguagliabile: Il braccio del pedale del freno resiste fino a 200 kg di forza con una pressione di scoppio di 700 kg.
-
Durata da gara: Oltre 1.000.000 di test di attivazione garantiscono una longevità ben superiore agli standard delle auto da corsa.
-
Design di livello industriale: Costruzione in alluminio lavorato a CNC con un'elegante finitura anodizzata nera.
RaceHub: Il software alla base del vostro successo
-
Calibrazione istantanea: Regola facilmente le impostazioni di acceleratore, freno e frizione in pochi secondi.
-
Salvataggio automatico: Tutte le calibrazioni sono memorizzate nella memoria EPROM per un utilizzo senza soluzione di continuità in diversi giochi.
-
Personalizzazione completa: Modificare le curve dell'acceleratore, le zone morte e la risposta del pedale per soddisfare le proprie preferenze.
Non siete pronti per Invicta?
Se siete alle prime armi con le gare di simulazione, considerate la possibilità di iniziare con il modello La Prima o Pedali Forte. Quando sarete pronti a salire di livello, sono disponibili kit di aggiornamento per migliorare la vostra configurazione senza sforzo.
Specifiche tecniche
Generale
-
Corsa, posizioni di arresto e piastre dei pedali completamente regolabili
-
Singola connessione USB per una facile configurazione
-
Progettato per 1.000.000 di attivazioni
-
Elettronica sviluppata internamente con risoluzione a 16 bit
Sistema frenante
-
Cilindro del freno idraulico T.H.O.R.P. II per il massimo realismo
-
Cinque elastomeri intercambiabili per una resistenza personalizzabile
-
Sensore di pressione da 100 bar (185 kg di forza)
-
Struttura in alluminio forgiato per una maggiore durata
Sistema di accelerazione
-
Sensore magnetico Hall a 16 bit per la precisione
-
Curve dell'acceleratore personalizzabili per diverse condizioni di gara
-
Durezza, corsa e posizione di arresto del pedale regolabili
Dimensioni e peso
Compatibilità
Contenuto della confezione
-
Pedali Invicta serie S
-
Kit T.H.O.R.P. II a lunga escursione
-
Grasso per prestazioni e accessori hardware
-
Cavi USB e chiavi a brugola
-
Guida rapida RaceHub
-
Foglio di adesivi Invicta
Spingetevi oltre i limiti delle prestazioni
La Invicta Serie S T.H.O.R.P. II è stata progettata per i piloti di simulazione seri che esigono precisione, durata e personalizzazione totale. Grazie al sistema idraulico leader del settore, ai componenti completamente regolabili e al software RaceHub all'avanguardia, questi pedali offrono la più realistica sensazione di auto da corsa al vostro simulatore.
Siete pronti a sperimentare le vere prestazioni?
Guidate con sicurezza. Frenate con precisione. Gareggiate come un professionista.